Quantcast
Channel: EN.A.I.P. PIEMONTE - ENTE ACLI ISTRUZIONE PROFESSIONALE - FORMAZIONE PROFESSIONALE PIEMONTE: CSF BORGOMANERO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 172

AL SEMINARIO "PARLA CON LUI"

$
0
0
Si è svolto nei giorni scorsi, a Novara, nell’aula magna dell’Università Avogadro in via Perrone il convegno dal titolo “Parla con lui”, organizzato dal Comune di Novara nell’ambito della rassegna di contrasto alla violenza sulle donne “365giorniNO” promossa dal Comune di Torino e condivisa dall’Anci. Questo come gli altri eventi in programma in questi giorni ruotano attorno alla data del 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. All’iniziativa hanno partecipato gli allievi di EnAIP Borgomanero, iscritti alle classi: 1°B “Operatore del benessere estetica”, 3° A “ Operatore ai servizi di vendita”, 4° “ Tecnico commerciale delle vendite”. Il convegno si è aperto con un “viaggio”, in tre capitoli, nella violenza sulle donne a cura dell’associazione Culturale Teatro0321: con le “Prove del teatro” di Giovanni Giudici, la “Chiave dell’ascensore” di Agota Kristof, e l’Otello di Shakespeare. Dopo questa apertura hanno preso la parola per i saluti istituzionali la prof.ssa Eliana Baici e il vicesindaco Nicola Fonzo. L’assessore Patti ha poi presentato la campagna di sensibilizzazione e le iniziative di raccolta fondi per il contrasto e la prevenzione della violenza sulle donne rivolgendosi agli studenti: «Questa mattina è dedicata a voi alla vostra sensibilità e alla capacità che avete di costruire un futuro migliore: un futuro fatto di donne e di uomini in cui non ci sia un genere che prevarica l’altro, ma due generi con pari dignità, capaci di prendersi cura l’uno dell’altro. Ciò che saremo fra venti o trent’anni dipende sì da quello che noi adulti oggi sappiamo insegnare e costruire, ma soprattutto da quello che voi saprete imparare e mettere in pratica. Vedo ingiustizia, vedo violenza: che fare? Perpetrarla o spezzare la catena? La scelta è nelle vostre mani». La mattinata ha avuto il suo momento più importante e coinvolgente con la proiezione del video “Parla con lui” e l’intervento del dott. Roberto Poggi de “Il cerchio degli uomini”, associazione nata da un gruppo di uomini che s’incontrava per condividere esperienze, vissuti ed emozioni su tematiche inerenti la questione maschile, quali i profondi mutamenti sociali in corso e il significato dell’essere uomini oggi con la cultura patriarcale fortemente in crisi, se non proprio in via di estinzione.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 172

Trending Articles